marionette jjk
Nell'universo di Jujutsu Kaisen, la Manipolazione delle Marionette è una tecnica malefica versatile che consente ai maghi di controllare e animare oggetti inanimati o cadaveri, comunemente chiamati marionette. Infondendo a queste entità la propria energia malefica, gli utilizzatori possono operarle a distanza per vari scopi, inclusi combattimento e ricognizione. Questa tecnica consente al manipolatore di condividere le percezioni sensoriali con le marionette, estendendo efficacemente la loro presenza e le loro capacità su lunghe distanze.
Pratici Notevoli:
- Masamichi Yaga: Come preside dell'Accademia Jujutsu di Tokyo, Yaga era rinomato per la sua padronanza della Manipolazione delle Marionette. Ha sviluppato in modo unico cadaveri maledetti completamente indipendenti in grado di generare la propria energia malefica. La sua creazione più significativa, Panda, è un cadavere maledetto autonomo con nuclei e emozioni autosufficienti.
- Kokichi Muta: Studenti al secondo anno dell'Accademia Jujutsu di Kyoto, Muta soffriva di una condizione che limitava le sue capacità fisiche. Per compensare, impiegava la Manipolazione delle Marionette per controllare più marionette, in particolare "Mechamaru", una marionetta attraverso la quale interagiva con gli altri e combatteva. La sua competenza gli permetteva di far agire queste marionette su grandi distanze, estendendo efficacemente la sua portata e la sua influenza.
Attraverso la Manipolazione delle Marionette, i maghi possono impegnarsi efficacemente in battaglie e raccogliere informazioni senza esporsi direttamente al pericolo, dimostrando la profondità strategica e l'adattabilità intrinseche in questa tecnica.